Cultura

L'arte per vedere sempre oltre

Il gruppo ECLISSE è orgoglioso di sostenere iniziative culturali nei dintorni di Treviso e del Veneto come mezzo per rafforzare le comunità, in collaborazione con organizzazione ed enti locali, promuovendo un impegno culturale a vantaggio di tutta la comunità.

Ars in tempore

Percorso d’arte contemporanea che si svolge nelle antiche abbazie

Nato con la volontà di promuovere l’arte contemporanea e valorizzare le antiche abbazie del Veneto e del Friuli, le esposizioni costituiscono un’opportunità per apprezzare gli esiti più attuali dell’arte contemporanea, per riscoprire le peculiarità di aree antiche di straordinario interesse storico e per ampliare l’offerta turistica del territorio. Gli ambienti abbaziali diventano prestigiosi spazi espositivi accogliendo le opere di artisti noti nel panorama nazionale e internazionale.

Artigianato vivo

Rassegna dedicata al mondo dell’artigianato

Ogni anno per questa occasione Cison di Valmarino (Treviso) diventa la capitale dell’artigianato facendo incontrare tradizione, arte e folclore. Un viaggio di una settimana alla scoperta di antichi saperi e mestieri, per ricreare un curioso laboratorio artigiano a cielo aperto. Uno degli appuntamenti estivi più attesi del Veneto che attira visitatori da tutta Italia.

Premio Mazzotti

Concorso letterario

Istituito nel 1982 per ricordare la figura e l’opera dello scrittore, il premio si propone di dare risalto alle opere più meritevoli nel campo della letteratura di montagna, esplorazione ed ecologia. Patrocinato dal Comune di San Polo di Piave, dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Treviso, dal Touring Club Italiano, dal CAI e dalla Confartigianato del Veneto, il premio è riservato a opere scritte o tradotte in italiano. Dal 2009 si articola in sei sezioni, distinte in due terne ad alternanza biennale: ogni anno vengono premiate tre opere, una per ogni sezione della terna.

Si prega di toccare

Mostra di scultura accessibile

Un'esperienza artistica inclusiva che permette ai visitatori di esplorare le sculture attraverso il tatto. Curata da Lorena Gava, l'esposizione presso il Museo Luigi Bailo presenta le opere di Matteo Cocomazzi, realizzate in legno, bronzo e pietra, progettate per essere apprezzate anche da persone non vedenti e ipovedenti. L'iniziativa è promossa in collaborazione con l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.

Mostra si prega di toccare - Treviso - Cocomazzi